TropEdEurop

Master Europeo in Salute Internazionale


Il network TropEd Europ

Tropea è un network di istituti europei dedicati all’educazione medica ed alla specializzazione in medicina internazionale e salute Pubblica. Tale network dà l’opportunità di intraprendere un iter curriculare posta laurea per l’educazione e l’insegnamento dei principi dello sviluppo sostenibile. Tropea è focalizzato sull’insegnamento del personale per migliorare l’erogazione e la qualità dei servizi sanitari nei paesi con basse risorse economiche. L’approccio innovativo sta nella mobilità delle persone che desiderano intraprendere l’iter curriculare offerto dal network di TropEd  che frequentando i corsi prescelti del loro piano di studi, potranno incontrare persone di altri paesi che stanno intraprendendolo stesso cammino, scambiando esperienze lavorative ed umane in una crescita comune per raggiungere uno standard comune di approccio ai problemi della Pubblic Health nei paesi in Via di Sviluppo

Il Programma TropEd in International Health permette di frequentare corsi tenuti dagli insegnanti più esperti nell’educazione e nell’insegnamento della Public Health. TropEd prepara le persone a lavorare più efficacemente in ambiti multietnici e multiculturali. TropEd offre una struttura flessibile organizzata in Moduli didattici costruiti secondo i criteri  di qualità europei

L'International Health negli intendimenti di TropEd è focalizzata sui problemi di salute dovuti alla povertà nei paesi a basso e medio sviluppo, include la promozione della salute, la prevenzione il trattamento delle malattie, la medicina palliativa e la riabilitazione. Vengono studiati ed analizzati i problemi dei sistemi sanitari, l’economia e la policy sanitaria, l’erogazione dei servizi sanitari periferici e centralizzati. L’international health integra una vasta quantità di discipline relative alla salute pubblica quali l’antropologia medica, la biologia, la clinica le scienze infermieristiche, la demografia,l’economia, l’epidemiologia , lo studio del management, le scienze nutrizionali, la psicologia, la sociologia, la statistica, la salute dei viaggiatori internazionali e dei migranti. La medicina tropicale. Viene enfatizzato l’approccio di genere i problemi della salute e alla gestione dei servizi sanitari.

Il concetto di partenership è fondamentale nell’ambito del TropEd. Attualmente 26 istituti di Medicina Tropicale, appartenenti a 13 nazioni europee, collaborano e sono membri ufficiali di TropEd. Un Centro coordinatore, che ruota tra gli istituti membri, gestisce il corretto funzionamento del network. TropEd nasce come braccio mirato all’educazione dal TropMED Europ, un’associazione di istituti e scuole di Medicina Tropicale ed International Health europei il cui intento era creare una partnership tra i paesi dell’Europa per estenderla ai paesi dell’Est e del Sud del Mondo, con particolar attenzione ai paesi poveri.

Il training post laurea è l’obbiettivo maggiore che tropEd intende raggiungere per costruire la capacità di operare in paesi poveri e progettare piani d’azione per uno sviluppo sostenibile delle risorse umane promuovendo l‘eccellenza dell’apprendimento dell’insegnamento della Public Health soprattutto per gli operatori locali. Le chiavi per aggiungere tale obbiettivo sono soprattutto lo scambio di conoscenza tra  insegnanti e studenti incoraggiando un  approccio interculturale. Il piano di studi dovrebbe sempre includere il training sulla prevenzione e trattamento delle più importanti  patologie globali i fattori culturali, economici e sociali che ne impediscono l’eradicazione.

Il Master in International Health offerto da TropEd segue un modello modulare flessibile di insegnamento e apprendimento full-time o part-time tra le istituzioni membri del network. Ci sono tre componenti base del programma:

Un Core Corse base equivalente a tre mesi di studio full time che introduca i partecipanti ai principi dell’International health . Si tratta di un corso residenziale che può essere frequentato in una delle istituzioni membri di TropEd.

Corsi opzionali. Gli istituti membri di TropEd offrono una grande varietà di piccoli corsi opzionali che approfondiscono temi differenti , quali per esempio,il management dei servizi sanitari, il controllo di malattie particolari o di patologie propriamente tropicali ecc. Ogni studente potrà scegliere un numero variabile di corsi opzionali sulla base del programma di studi che avrà scelto di percorrere.

Un progetto di ricerca. Per un minimo di tre mesi di lavoro e studio viene chiesto agli studenti di concludere il proprio iter curriculare con un progetto di ricerca da presentare con una tesi.

La guida alla scelta  dei moduli didattici da frequentare  e il progetto di ricerca da completare verrà seguito da un personal tutor garantito dall’istituzione presso la quale ci si iscrive al programma master. IL tempo in cui terminar e il Master va da un minimo di 2 anni ad un massimo di 5. Il completamento del programma di studio dà diritto al titolo di Master  in Pubblic Health rilasciato dall’Università presso cui si è iniziato il programma.

Il riconoscimento del Master da parte del network  TropEd è basato sul fatto che tutti i corsi riconosciuti sono aderenti ad uno standard di qualità nell’educazione e nell’insegnamento riconosciuto attraverso un controllo di qualità esterno. Il riconoscimento TropEd richiede che lo studente:

scelga il suo iter curriculare in modo da frequentare corsi in almeno due istituti europei riconosciuti da TropEd e che abbia almeno due anni di esperienza lavorativa in un paese in via di sviluppo o un’equivalente esperienza professionale riconosciuta dalla commissione che valuterà il raggiungimento dell’obbiettivo

La collaborazione delle istituzioni europee attraverso questo programma modulare permette a più istituti di partecipare al network  in modo che i corsi di perfezionamento ed i programmi già esistenti nell’ambito dell’ente possano essere riconosciuti da TropEd . Ciò permette al network di crescere ed offrire agli studenti del Master e non solo una vastissima gamma di corsi

La selezione dei partecipanti è guidata dall’enfatizzazione dell’approccio multi disciplinare all’Internazionale Health. Gli studenti possono avere i più svariai background  medici, infermieri, sociologi educatori e promotori sanitari, health manegers. L’interesse comune dovrà essere la Pubblic Health negli intendimenti del TropEd.

L’approccio didattico è vario ma si focalizza in tutti i corsi riconosciuti da TropEd sulla tecnica del Solving-Problem, gli studenti sceglieranno i moduli didattici più vicino ai loro interessi. Lo staff dell’Istituzioni coinvolte faciliteranno l’apprendimento e provvederanno al materiale didattico fornendo anche le indicazioni per le opportunità di perfezionamento attraverso seminari, corsi. Progetti guidati, lavori di gruppo, esercitazioni pratiche . TropEd sta valutando al possibilità inoltre dall’approccio educativo a distanza.

 

Scopi

TropEd cerca di contribuire ad uno sviluppo sostenibile ed allo sviluppo delle risorse umane particolarmente nei paesi a basso e medio sviluppo attraverso:

- la promozione dell’eccellenza nell’educazione  e nell’insegnamento

- Facilitando lo scambio di conoscenze ed esperienze

- Incoraggiando l’approccio interdisciplinare

- Sviluppando la mobilità di studenti ed insegnanti

 

Obiettivi

All’interno di ogni istituzione partecipante gli obiettivi di TropEd sono:

- Stabilire uno standard comune nell’educazione  e nell’insegnamento post laurea della Public Health in Europa

- Usare comuni criteri di qualità

- Promuovere lo sviluppo d programmi didattici flessibili per l’insegnamento e l’apprendimento della   Salute Internazionale

- Stimolare io perfezionamento dell’iter curriculare  con nuovi moduli e corsi

- Attivare il mutuo riconoscimento dei corsi

- Migliorare ed aumentare l’accesso degli studenti ai corsi senza compromettere la qualità

- Assistere promuovere la mobilità studentesca

- Incoraggiare l’aggiornamento professionale continuo degli insegnanti

- Promuovere la mobilità degli insegnanti

- Promuovere  la collaborazione tra paesi anche attraverso lo scambio di materiale didattico

- Incoraggiare l’introduzione di discipline diverse da quelle solo ed unicamente inerenti le scienze mediche e scientifiche

 

Il Programma Master In International Health

Il Master in International Health offre un programma flessibile di moduli didattici offerti dagli istituiti di medicina tropicale in Europa appartenenti al network TropEd da completare nell’arco di 1-5 anni. Gli studenti che desiderano iscriversi al Master seguono solitamente tale procedura:

1)  Iscrizione in uno degli istituti   partner   del network che provvederanno alla tutorship durante l’iter previsto dal Master

2)  Completamento di un Corso riconosciuto come Core Corse dal TropEd Europ della durata di 3 mesi full-time, da frequentare in una delle istituzioni partner.

Selezione di moduli opzionali da seguire in diverse istituzioni del network per un totale di 3- 6 mesi di full-time

Pianificazione di un progetto di ricerca  da presentare alla conclusione del Master. Il tempo da dedicare alla ricerca dovrebbe corrispondere a 3- 6 mesi di full-time.

Il Core Corse dovrebbe essere completato nell’arco di un anno dall’iscrizione al master, i moduli opzionali nell’arco di due anni e i risultati della ricerca dovrebbero essere inviati entro due anni.

Gli studenti al termine di tutto l’iter sopra descritto potranno ottenere dall’Università in cui si sono iscritti, il titolo di Master.

 

Per ottenere il Master è necessario:

Possedere i criteri necessari per l’ammissione

Iscrizione al programma Master in uno degli istituti del Network TropEd

Avere completato con successo, attraverso la frequentazione dei core corse e dei corsi opzionali, la raccolta di un numero di crediti sufficiente per ottenere il Master in almeno 2 paesi europei membri

L’European Credit Transfer System ECTS  facilita il riconoscimento dei crediti attribuiti ai corsi di perfezionamento organizzati nelle diverse istituzioni dello stesso livello accademico. Le istituzioni membri di tropEd riconoscono gli ECTS come meccanismo di riconoscimento mutuo del valore dei corsi . Ogni corso offerto da TropEd dà diritto ad un numero di crediti stabilito attraverso il controllo di qualità esterno fornito dallo Standing Committe di TropEd. Una volta raggiunto un numero di ECTS pari a 60 si ha diritto al Master.

  

 

I Core Corse

I Core Corse hanno come obbiettivo:

- Dare le conoscenze di base sui temi di International health prescindere dalle diverse specializzazioni

- Creare una comune cultura ed uno standard di conoscenze sulla filosofia del TropEd

- Creare un feeling nel gruppo che frequenta il corso

I Core Corse offerti dalle diverse istituzioni sono costruiti sulla stessa base e raggiungono lo stesso tipo di obbiettivi in tutti i paesi europei in cui possono essere frequentati . Ogni Core Corse contiene i seguenti temi:

 

Contenuti del Core Corse

Settimane

Introduzione ed Orientamento

0-5 settimane

Metodologia

Epidemiologia

Statistica                                                                                 

Scienze sociali- metodi e concetti base                        

Metodi e strumenti di ricerca

3-5 settimane

I sistemi sanitari

Politica sanitaria

Economia sanitaria

Informazione, Comunicazione, Educazione

Management

3-5 settimane

Problemi di salute                                                                         

Le maggiori endemie                                                  

Nutrizione e salute infantile                                               

Salute della donna e della riproduzione                       

Violenza e problemi sanitari negli adulti                   

Sviluppo sostenibile                                                                 

Salute nei migranti

3-5 settimane

 

La durata in settimane del Core corse è basata  sul full-time di studio.Gli studenti riceveranno 30 ore di lezioni frontali e studio a casa (Study Investiment Time SIT) per ogni settimana che equivalgono ad 1 ECTS. Il valore del Core Corse in crediti arriva ad un massimo di 20 ECTS (per un totale di 600 ore SIT) Il Core Corse offerto dalla Clinica di Malattie Infettive e Tropicali di Brescia è valutato 20 ECTS.

 

Moduli opzionali

La lista dei moduli opzionali offerti dagli istituti del TropEd è reperibili suhttp://www.troped.org. Offrono una gamma vastissima di argomenti relativi a diversi temi di specializzazione. In tal modo gli studenti potranno creare un piano di studi il più possibile vicino alle loro preferenze . Gli studenti selezioneranno i corsi a seguire in relazione alle proprie necessità e con la guida del tutor. I moduli opzionali   valgano 20-25 ECTS (600-750 ore SIT) tra queste un minimo di 10 crediti (300 ore SIT) dovrebbero essere collezionati in  un paese diverso da quello in cui ci si è iscritti al Master.

 

Il progetto di ricerca

Il progetto di ricerca dà diritto a 15-20 ECTS pari a 450-600 ore di SIT. I contenuti della ricerca possono interessare ricerca di base, ricerche sperimentali, analisi di politica sanitaria possono essere o meno corredati da analisi di laboratorio. Ogni studente avrà un supervisore che lo seguirà nella realizzazione del progetto di ricerca. Ogni istituti seguirà le proprie regole interne per lo svolgimento della ricerca. Un abstract della ricerca verrà alla fine pubblicato sul sito web  di TropEd

 

Criteri di ammissione al Master TropEd

Gli studenti richiederanno l’iscrizione al Master in uno degli istituti  prescelti che sarà responsabile della selezione delle domande.

 

Riconoscimento del Master

Per ottenere il Master gli studenti dovranno:

Raggiungere un minimo di 40 ECTS (1800 or SIT) combinando il Core Corse, i moduli opzionali e la ricerca finale

Avere completato i corsi richiesti in almeno due istituzioni membri di TropEd in due paesi diversi senza avere superato un massimo di 45 ECTS (1350 ore SIT) nello stesso istituto) e non più di 50 ECTS (1500 ore SIT) nello stesso paese

Avere completato il programma Master in non più di 5 anni dalla data della registrazione nella propria Home University

Accumulare almeno 2 anni di esperienza in un paese in via di sviluppo o un equivalente attività professionale.

IL sito ufficiale del TropEd fornisce l’aggiornamento continuo dei corsi ed elle news relative agli istituti membri del Master. Per qualsiasi informazione si può consultare il sito

http://www.troped.org

 

 

Le Pagine di questo Sito sono state realizzate dal Dott. Giuseppe Paraninfo - Ultimo aggiornamento: ottobre 2005