La via di trasmissione più efficiente è quella con il sangue infetto: una persona che venga trasfusa con una singola unità di sangue infetto ha circa il 95% di probabilità di acquisire l'infezione.
Le probabilità di contagio mediante tossicodipendenza oppure dopo un singolo rapporto sessuale sono invece molto più basse: il rischio di trasmissione per un singolo scambio di siringa infetta è stimato essere dello 0,67%, mentre il rischio dopo contaminazione cutanea (es. puntura accidentale di un operatore sanitario) è stimato essere dello 0,3-0,4%.
Le stime per il rischio di trasmissione dopo singolo rapporto sessuale anale recettivo indicano lo 0,1-3%, mentre il rischio per un singolo rapporto recettivo vaginale è di 0,1-0,2%. Non esistono invece stime ufficiali del rischio di trasmissione mediante rapporto orale, ma si ritiene che un rischio seppur minimo sia presente anche per questo tipo di contatto.